Venezia non ha bisogno di presentazioni e il suo eccezionale patrimonio culturale parla per lei. Per chi sceglie di trascorrere un solo giorno a Venezia, quindi, può diventare difficile decidere cosa vedere!
Ecco perché abbiamo pensato di preparare questa guida della città, presentandovi l'itinerario ideale, con tutte le cose imperdibili. Nell'attesa di vedervi in città, ma anche di rivedervi ancora una volta quando potrete approfondire la visita per più tempo!
L’Arrivo a Venezia: la visita a Piazza San Marco
Non importa se si arriva a Venezia in autobus o in treno, noi crediamo che la prima cosa da vedere sia Piazza San Marco, magari arrivandoci presto, prima che giunga la folla della giornata.
Qualsiasi sia il momento dell’anno e qualsiasi sia la condizione meteorologica, il cosiddetto “Salotto d’Europa” saprà accogliervi nel migliore dei modi. Se poi vedrete la piazza in un giorno d’acqua alta, non scoraggiatevi. Ammirate piuttosto l’elegante riflesso della Basilica di San Marco sull’acqua. Sarà un momento che non scorderete più.
Una volta arrivati in Piazza San Marco, prendetevi il tempo per esplorarla con calma. Vi ci vorrà più di qualche minuto per ammirare il ricco capolavoro della Basilica di San Marco dall’esterno: se però avete tempo, considerate di entrarci, perché sarà una visita che vi abbaglierà.
Ponte di Rialto e vista panoramica dalla terrazza
Mercato di Rialto e Giro in Gondola
La popolarità della zona di Rialto, però, non è nata grazie al ponte che è stato realizzato piuttosto tardi, come abbiamo visto.
Tutto è nato a causa della crescente importanza del suo mercato, che aveva necessità di vie di comunicazione sempre più veloci.
Dopo secoli, si trova ancora a nord-ovest del Ponte di Rialto nel sestiere di San Polo. Ogni giorno (dal martedì al venerdì) dalle 7:30 alle 12:00, ospita infatti il più famoso mercato del pesce di Venezia o la Pescheria. Proprio accanto, si svolge anche quello della frutta e della verdura, ogni mattina dal lunedì al sabato.
Sarà una visita particolare, anche per la particolare Loggia che ospita il mercato. Pur essendo stata costruita in stile neogotico ed apparendo quindi piuttosto antica, in realtà ha solo poco più di un secolo!
Da qui, se siete disposti a percorrere il Canal Grande e vedere la città dall’acqua, avete due possibilità. Da un lato, proprio accanto al mercato si trova la fermata del trasporto pubblico Santa Sofia (inclusa nel VenicePass). Dall’altro, proprio accanto ad essa, troverete quello che probabilmente è il posto migliore per prendere una gondola a Venezia. Un’esperienza di circa mezz’ora che sicuramente non vedrete l’ora di rivivere raccontandola all’infinito ai vostri amici.
La prossima tappa della nostra Venezia in un giorno è, infine, decisamente goliardica!
Le Fondamenta della Misericordia (Spritz!) e il Ghetto ebraico
Il nostro prossimo suggerimento su cosa vedere a Venezia in un giorno è di passeggiare fino alla Fondamenta della Misericordia, una zona molto vivace con alcuni dei migliori ristoranti e bar.
Cosa vedere a Venezia in un giorno: la sera
Dal Ghetto si è molto vicini sia alla stazione degli autobus che a quella dei treni. Quindi dipende da voi! Se avete tempo, potete godervi un po' di tour in una Venezia meno affollata dopo le 17:00.
Infatti, questo è il momento in cui i visitatori delle navi da crociera tornano a bordo e la città diventa più percorribile a piedi. Cogliete l'occasione per tornare indietro e vedere i luoghi più turistici come Rialto e San Marco!


Lascia un commento